Lycaon pictus Temminck, 1820

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Carnivora Bowdich, 1821
Famiglia: Canidae G. Fischer de Waldheim, 1817
Genere: Lycaon Brookes, 1827
Italiano: Licaone
English: African hunting dog, African wild dog
Français: Lycaon, Cynhyène
Deutsch: Afrikanischer Wildhund
Español: Licaón, Perro salvaje africano
Specie e sottospecie
Lycaon pictus ssp lupinus (Thomas 1902) - Lycaon pictus ssp. manguensis (Matschie, 1915) - Lycaon pictus ssp. pictus (Temminck, 1820) - Lycaon pictus ssp. sharicus (Thomas and Wroughton, 1907) - Lycaon pictus ssp. somalicus (Thomas, 1904)
Descrizione
Ha zampe lunghe, testa robusta con orecchie grandi, larghe ed arrotondate. Il pelame presenta notevoli variazioni di colore su di una base costituita da un miscuglio di toni neri, marroni, bianchi e gialli. È stato osservato che in genere i licaoni dell'Africa orientale presentano una colorazione più scura nonché dimensioni e peso inferiori di quelli dell'Africa centrale e meridionale; circa 18 kg di peso contro i 22-27 kg dei soggetti dell'Africa meridionale. La coda presenta la parte centrale e terminale bianca; sembra che tale caratteristica sia molto importante per mantenere in contatto visivo i componenti del branco, soprattutto nella boscaglia e nelle ore notturne con la luna piena. Rispetto agli altri canidi i licaoni presentano solo quattro dita nei piedi anteriori invece di cinque. Un'altra caratteristica di questi animali è costituita dal particolare odore che emanano, un odore penetrante che sembra abbia un ruolo importante nella comunicazione tra i diversi componenti del branco. Si tratta di una specie gregaria che caccia in branco e nella quale, stando alle ricerche sin qui svolte seguendo i licaoni nei loro ambienti, la cooperazione e l'altruismo[1] raggiungono livelli notevoli rispetto alla grande maggioranza dei mammiferi sociali. L'evoluzionista e sociobiologo Edward Wilson ritiene che i livelli di cooperazione ed altruismo riscontrabili nei licaoni siano rintracciabili solo negli elefanti e negli scimpanzé. Il naturalista ed etologo Hediger ha definito il licaone «il super animale da preda». Vivono in branchi e cacciano le loro prede in gruppi compatti. Il periodo riproduttivo ha inizio quando una femmina marca con maggiore frequenza il territorio intorno alla tana. Il periodo di gestazione, che sembra essere il più lungo tra tutte le specie di canidi, dura da 69 a 72 giorni. Mediamente il numero di piccoli per parto è di circa sette, ma a volte sono presenti più di una femmina nella stessa tana ed è perciò difficile attribuire con sicurezza i piccoli ad una madre piuttosto che all'altra. Sono state comunque osservate cucciolate di 10-13 ed anche di 17 piccoli. I giovani vengono svezzati dopo circa 12-14 settimane.
Diffusione
Presenta una distribuzione non uniforme in diverse zone dell'Africa a sud del Sahara dove sono presenti ambienti di savana e boscaglia aperta. Sono state comunque osservate densità diverse in ambienti molto simili e spesso vicini tra loro. Lo si può comunque incontrare in tutti gli ambienti che non siano il deserto e la foresta fitta. Un branco di cinque individui è stato osservato addirittura presso la vetta del monte Kilimangiaro che presenta un'altitudine di 5895 m s.l.m. Si tratta del record di altitudine per i mammiferi in generale.
![]() |
Data: 20/04/1996
Emissione: Flora e fauna 4 v. e un foglietto Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 21/12/1976
Emissione: Fauna Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Stato: Chad |
---|
![]() |
Stato: Ivory Coast |
---|
![]() |
Stato: Liberia |
---|
![]() |
Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Data: 23/06/2005
Emissione: Animali nello Zambia e in Africa Stato: Zambia |
---|
![]() |
Data: 01/01/1995
Emissione: Mostra filatelica internazionale Lubrapex 95 San Paolo Brasile Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 01/01/1995
Emissione: Mostra filatelica internazionale Lubrapex 95 San Paolo Brasile Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 01/01/1995
Emissione: Mostra filatelica internazionale Lubrapex 95 San Paolo Brasile Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 05/05/1984
Emissione: Fauna Stato: Afghanistan |
---|
![]() |
Data: 01/01/1997
Emissione: Boy Scouts, Rotary International, Lions International - Fauna locale Stato: Zaire |
---|
![]() |
Data: 01/01/1995
Emissione: Mostra filatelica internazionale Lubrapex 95 San Paolo Brasile Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 01/01/2014
Emissione: Fauna Stato: Zambia |
---|
![]() |
Data: 10/10/1989
Emissione: Specie in pericolo di estinzione Stato: Zimbabwe |
---|
![]() |
Data: 24/04/1997
Emissione: Specie minacciate di estinzione Stato: Antigua and Barbuda |
---|
![]() |
Data: 13/04/2000
Emissione: Fauna locale Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 01/10/1980
Emissione: Animali selvatici Stato: South West Africa |
---|